 
            
            
            
            
             
Nel racconto-romanzo “La casa di Strada del Re” è narrata la storia immaginaria ed irripetibile di un centurione romano trecenario, Marco Acuto, fedele servitore del potere di Roma nell’Ager Falernus. Egli controlla in modo fedele e puntuale un mondo rurale, ma nello stesso tempo ricco e facoltoso, minacciato dalle scorribande di ladri e luogo di contese tra ricchi e nobili. La casa, “caupona”, di Strada del Re è il centro operativo di tutte le azioni di Marco Acuto. Marco, aiutato dai suoi commilitoni, prepara e realizza il disegno della Divina Augusta Agrippina di portare sul soglio dell’Impero Romano il figlio Nerone. Rifiuta, però, di essere l’esecutore della morte dell’Imperatore Claudio e si rifugia in Alemania dove era stato al servizio del Generale Germanico, padre di Agrippina. Il paesaggio ed i luoghi dell’Ager Falernus sono il palcoscenico su cui si muovono i vari personaggi creati dalla fantasia dell’Autore. Il vino Falernum, ricercato e celebrato per la sua robustezza, è il filo nascosto che guida tutta la narrazione.
 Presentazione Sacro Convento di San Francesco Casanova di Carinola
 Presentazione Sacro Convento di San Francesco Casanova di Carinola Presentazione Museo Civico Archeologico Mondragone
 Presentazione Museo Civico Archeologico Mondragone